Forum - entità tipologiche e differenza di sagoma (2025)

Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!

4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.

Forum

SEGUI ARGOMENTO

Autoreentità tipologiche e differenza di sagoma
Forum - entità tipologiche e differenza di sagoma (3)
aleviking

Iscritto il:
30 Aprile 2007

Messaggi:
142

Località

Forum - entità tipologiche e differenza di sagoma (4)0 - Forum - entità tipologiche e differenza di sagoma (5)0 - Inviato:07 Marzo 2018 alle ore 17:38

Avete qualche indicazione su come trattare, nell'elaborato planimetrico, le entità tipologiche un fabbricato che ai piani superiori ha sagoma diversa dai piani inferiori? In particolare, i piani superiori hanno una stanza in aggetto rispetto al piano terreno (indicata in mappa con linea tratteggiata). Metto CF e AC (nella zona coperta dall'aggetto) nel pianterreno e CF su tutta la sagoma per gli altri piani ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio

AutoreRisposta
Forum - entità tipologiche e differenza di sagoma (6)
EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

Forum - entità tipologiche e differenza di sagoma (7)0 - Forum - entità tipologiche e differenza di sagoma (8)0 - Inviato:08 Marzo 2018 alle ore 10:43

Se lo sbalzo sovrasta aree a destinazione particolare (strade o acque) devi mettere "CS".

In caso contrario:

CF la escludiamo perchè in mappa non è rappresentata da linee continue.

AL la escludiamo perchè non trattasi di area libera.

AC la escludiamo perchè non trattasi di tettoie, ecc.

CI la escludiamo perchè non è interrata.

CS la escludiamo come sopra detto.

Risultato: non devi indicare i "Piani sovrastanti" e quindi devi rappresentare solo il piano terra.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio

Forum - entità tipologiche e differenza di sagoma (9)
aleviking

Iscritto il:
30 Aprile 2007

Messaggi:
142

Località

Forum - entità tipologiche e differenza di sagoma (10)0 - Forum - entità tipologiche e differenza di sagoma (11)0 - Inviato:08 Marzo 2018 alle ore 13:21

Effettivamente il ragionamento non fa una grinza (e lo avevo fatto anche io, ma mi era parso strano, tant'è che ho chiesto qui nel forum).

Il risultato grafico così non aiuta per niente a capire come stanno le cose realmente; oltretutto nella stessa pagina di EP avremmo due planimetrie (es. del primo piano e quella con l'entità tipologica) che non sono coerenti fra loro. Ma è mai possibile che non abbiano normato questo caso ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio

Forum - entità tipologiche e differenza di sagoma (12)
EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

Forum - entità tipologiche e differenza di sagoma (13)0 - Forum - entità tipologiche e differenza di sagoma (14)0 - Inviato:09 Marzo 2018 alle ore 18:16

Le entità tipologiche sono di tipo statistico perchè l'elaborato planimetrico già chiarisce la materia.

Di conseguenza:

AL va messo in tutte le aree scoperte, anche non comunicanti, purche appartenenti al lotto.

CF1, CF2 ecc. vanno messi su ogni corpo di fabbrica del lotto i cui perimetri si intersecano a terra e che siano riportati in mappa con linea continua e campitura.

Ricordo che se esiste solo un AL, solo un CF1, solo un CF1 più un AL, i grafici delle entità tipologiche non vanno redatti (solo nell'E.P. vanno indicati CF1 e/o AL).

AC va messo solo se vi sono (nel lotto) corpi di fabbrica ad uso tettoia, in mappa presenti con linea tratteggiata (in genere).

CI va messo solo se vi sono parti di edificio interrato (sottostanti aree libere quindi in mappa presenti con linea punteggiata).

CS va messo solo se a piano primo e/ superiori il corpo di fabbrica aggetta anche su aree pubbliche (ovvero quando persone, acque, mezzi, ecc. transitano sotto il corpo di fabbrica).

Conclusioni: credo che non devi rappresentare le entità tipologiche nei grafici perchè credo che il tuo lotto è composto da un corpo di fabbrica solamente e dall'area libera scoperta annessa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio

Torna su

Forum - entità tipologiche e differenza di sagoma (16) Ultime guide:

Causali per la presentazione delle pratiche DOCFA(di geoalfa del 25/10/2024 19:33:58)
La superficie catastale(di geoalfa del 16/10/2024 18:05:37)
IMPOSTA DI REGISTRO(di geoalfa del 08/10/2024 16:39:46)
INSERIMENTO E MODIFICA SAGOMA DI FABBRICATI(di geoalfa del 02/10/2024 18:54:02)

Forum - entità tipologiche e differenza di sagoma (17) NUOVA VERSIONE DI PREGEO 10.6.2 DEL 29/04/2021:

Clicca qui per scaricare la nuova versione di PREGEO 10.6.2 APAG 2.12 direttamente dal nostro server.

Clicca qui per conoscere le novità di questa versione.

Forum - entità tipologiche e differenza di sagoma (18) Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

  • Ricerca volontari per fare i moderatori sul forum

Grazie

Forum - entità tipologiche e differenza di sagoma (19) Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

  • Clicca qui per usare il servizio
  • Se vuoi invece suggerire funzionalità o segnalare bug clicca su questo link

Forum - entità tipologiche e differenza di sagoma (20) SOLIDARIETA':

Forum - entità tipologiche e differenza di sagoma (21)

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.

Forum - entità tipologiche e differenza di sagoma (22) Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Apri il visualizzatore delle mappe

oppure

Suggerisci o segnala malfunzionamenti

Benvenuto su GeoLIVE se non fai già parte della nostra community:

REGISTRATI GRATUITAMENTE

altrimenti se sei già un nostro utente:

ACCEDI CON LE TUE CREDENZIALI

( Password dimenticata? )


Forum - entità tipologiche e differenza di sagoma (24) Ultimi argomenti

  • Dubbio su corretta georeferenziazione PF a partire da TAF
    (Autore: palikao)
  • DOCFA PER ELABORATO PLANIMETRICO MANCANTE
    (Autore: Georgiani)
  • planimetria catastale con misure esterne errate
    (Autore: fcostantino64)
  • TM posto auto scoperto
    (Autore: samsung)
  • Unità immobiliari in soppressione e costituzione
    (Autore: Alefaprogetti)

Forum - entità tipologiche e differenza di sagoma (25) Amici:


Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

»Consulta l'elenco di tutti i nostri amici«

Forum - entità tipologiche e differenza di sagoma (29) Le nostre guide:

Procedure e metodologie:

  • Pregeo
  • Docfa
  • Riconfinazioni
  • Successioni
  • Volture
  • Docte
  • Normative
  • Gps
  • Rilievo
  • Ufficio ipoteche
  • Invio telematico
© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME|FORUM|NEWS|EVENTI|FAQ|GLOSSARIO|GUIDE
RECENSIONI|NORMATIVA CATASTALE|ALTRE NORMATIVE|DOCUMENTI|DOWNLOADS
LINKS|BLOG
Forum - entità tipologiche e differenza di sagoma (2025)
Top Articles
Latest Posts
Recommended Articles
Article information

Author: Francesca Jacobs Ret

Last Updated:

Views: 6361

Rating: 4.8 / 5 (48 voted)

Reviews: 87% of readers found this page helpful

Author information

Name: Francesca Jacobs Ret

Birthday: 1996-12-09

Address: Apt. 141 1406 Mitch Summit, New Teganshire, UT 82655-0699

Phone: +2296092334654

Job: Technology Architect

Hobby: Snowboarding, Scouting, Foreign language learning, Dowsing, Baton twirling, Sculpting, Cabaret

Introduction: My name is Francesca Jacobs Ret, I am a innocent, super, beautiful, charming, lucky, gentle, clever person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.